
Introduzione
I pavimenti in parquet sono una delle scelte più popolari tra gli acquirenti di case. E’ una pavimentazione resistente, lussuosa e di facile manutenzione. Inoltre, nonostante l’aspetto moderno, è anche un materiale molto tradizionale: la tecnica di produzione è rimasta la stessa da secoli. Discuteremo i vari tipi, i modi in cui può essere posato, i consigli sulla cura e la manutenzione e tutti gli altri dettagli che devi conoscere prima di decidere quello giusto per te.
Che cos’è il parquet?
Il parquet è un pavimento in legno, generalmente in listelli di varie dimensioni e spessore, che vengono intarsiati tra loro per formare una superficie resistente e liscia. è uno dei pavimenti più antichi, noti fin dall’epoca romana. La tecnologia di produzione è rimasta la stessa da allora, con alcune modifiche per rispondere alle esigenze dei clienti moderni. Può essere realizzato in diversi tipi di legno, sia pregiati che meno pregiati. Il legno pregiato è spesso usato per le case più lussuose, mentre quello meno pregiato è più adatto per la maggior parte delle case.
Quali tipi esistono?
Esistono diversi tipi, ognuno con le sue caratteristiche uniche.
Parquet in legno massello
Il parquet in legno massello è uno dei tipi più popolari. È costituito da listelli in legno massiccio, tagliati dritti e assemblati per creare una superficie resistente. Il legno massello è disponibile in diverse varietà, come quercia, rovere, castagno, ciliegio e altro ancora.Per sapere di piu sul parque in rovere leggi questo articolo.
Parquet in legno semilavorato
Il parquet in legno semilavorato è realizzato con listelli di legno preciso e preassemblato. Viene poi finito con uno strato di vernice protettiva. È un ottimo modo per ottenere una superficie resistente senza dover sostituire la pavimentazione esistente.
Parquet in laminato
Il parquet in laminato è realizzato con listelli di plastica o vinile, rivestiti con uno strato di materiale imitativo. È un modo molto conveniente per ottenere un look simile a un prezzo accessibile.
Parquet in sughero
Il parquet in sughero è realizzato con listelli di sughero preassemblati. È un materiale molto resistente e durevole, che assorbe bene gli urti e il calore. Il sughero è anche ecologico, riciclabile e biodegradabile.
Parquet in vinile
Il parquet in vinile è realizzato con listelli di vinile. È una scelta conveniente perché è leggero, resistente agli urti e facile da pulire. Il vinile è anche resistente all’umidità e alla muffe, quindi è una buona scelta per luoghi come i bagni o le cucine.
Parquet in bamboo
Il parquet in bamboo è realizzato con listelli di bamboo preassemblati. È un materiale resistente, leggero e durevole. È anche ecologico e può essere riciclato. Per sapere di più sul parquet in bamboo leggi questo articolo.
Posa in opera
La posa in opera del parquet è un’operazione complessa che richiede tempo ed esperienza. Se sei un appassionato di fai-da-te, puoi provare a posarlo da solo il. Ma è meglio lasciarlo a un professionista, soprattutto se non hai molta esperienza. Il primo passo è preparare la superficie. Se stai sostituendo una pavimentazione esistente, assicurati che sia pulita e liscia. Se stai posando su un pavimento nuovo, assicurati che sia livellato e preparato in modo appropriato. Una volta che la superficie è pronta, puoi iniziare a posare i listelli. Se stai usando un legno massello, assicurati di usare un sigillante per garantire la massima durata. Ci sono diversi modi di posare, tra cui a spina di pesce, a spina ungherese e a spina di castoro.
Cura e manutenzione
Il parquet è una pavimentazione resistente e durevole, ma richiede ancora una certa cura e manutenzione. Ecco alcuni consigli per mantenere il tuo parquet bello e resistente per anni a venire.
Consigli per la pulizia
Per mantenere il parquet pulito ed evitare la formazione di graffi, è importante pulirlo regolarmente. Usa un aspirapolvere per rimuovere la polvere e la sporcizia, quindi pulisci la superficie con una soluzione di acqua e detergente delicato. Evita i detergenti aggressivi o abrasivi, poiché possono danneggiare il pavimento
Come proteggere
Per proteggere il parquet, è importante applicare una finitura protettiva. Questo impedirà alla polvere, alla sporcizia e ai liquidi di penetrare nei pori del legno. Una finitura protettiva può anche aiutare a prevenire la formazione di graffi e di macchie.
Come trattare i graffi
Se il tuo parquet si graffia, puoi applicare una cera per riempire i graffi. Assicurati di scegliere una cera di buona qualità che sia resistente all’acqua, in modo da proteggerlo dai liquidi. La cera aiuterà anche a eliminare le macchie.
Conclusione
Il parquet è un pavimento lussuoso che può durare per decenni. Ce sono diversi tipi, ognuno con le sue caratteristiche uniche. La posa è un’operazione complessa che richiede tempo ed esperienza, quindi è meglio lasciarla a un professionista. È anche importante prendersi cura con una pulizia regolare e una finitura protettiva. Segui questi consigli e il tuo parquet rimarrà bello e resistente per anni a venire.