Marmo rosa: una soluzione chic ed elegante!


Che cos’è il Marmo Rosa?

Il marmo rosa è un tipo di pietra naturale di colore rosa, spesso con sfumature di bianco e grigio. È una pietra resistente, molto apprezzata per le sue caratteristiche estetiche. Si può trovare in molte regioni del mondo, ma due delle sue più apprezzate varietà provengono dal Portogallo e da Carrara.

Provenienza

Marmo Rosa del Portogallo

Il marmo rosa portoghese, anche noto come mármore rosa do Estremoz, è una delle varietà di marmo più pregiate. Si può trovare nella zona di Estremoz, in Portogallo, dove viene estratto da un’area di circa 20 km². Ha una tonalità rosa piuttosto chiara e uniforme, con una sfumatura di bianco.

Marmo Rosa di Carrara

Il marmo rosa di Carrara è una delle varietà più apprezzate e conosciute. Si può trovare nella zona di Carrara, in Toscana, dove viene estratto da un’area di circa 600 km². Il colore è più vario rispetto a quello del marmo rosa portoghese, con tonalità che vanno dal rosa chiaro al rosa scuro.

Esistono altre qualità di marmo, in questo articolo approfondiamo Il marmo biancone.

In questo invece trattiamo il marmo bianco e nero.

Caratteristiche

Il marmo rosa è una pietra resistente, molto apprezzata sia per la sua bellezza che per la sua durata. È una pietra non porosa, che non assorbe l’umidità, e resistente ai graffi. È anche una pietra abbastanza resistente al calore, anche se non è consigliato esporla troppo a temperature elevate. Inoltre, è una pietra che non si sbiadisce facilmente, quindi conserva il suo colore originale anche se esposto ai raggi solari.

Arredare casa con il marmo rosa

Il marmo rosa è una pietra molto apprezzata sia per l’arredamento che per le decorazioni d’interni. Può essere utilizzata per molti scopi, come pavimentazione, pareti, scale, bagni, camini e cucine. Può anche essere utilizzata in combinazione con altre pietre per creare un effetto di contrasto. Inoltre, può essere utilizzato per creare elementi decorativi come tavoli, sedie, lampade, pavimenti e altro.

Il marmo rosa è una delle pietre più popolari per i pavimenti. È una pietra resistente, che può resistere all’usura del tempo. È anche una pietra non porosa, che non assorbe l’umidità, e resistente ai graffi. Inoltre, è una scelta eccellente per i pavimenti, poiché conferisce all’ambiente un look chic ed elegante.

Ora che sai di più sul marmo per i tuoi pavimenti, prova ad approfondire anche il legno, con questi articoli del nostro blog:

Prezzo al mq

Il prezzo per metro quadrato dipende dal tipo di marmo, dalla sua provenienza e dalla sua qualità. Il prezzo del marmo rosa di Portogallo può variare da €30 a €200 al metro quadrato, mentre il prezzo del marmo rosa di Carrara può variare da €30 a €250 al metro quadrato.

Prendersene cura

Il marmo rosa è una pietra resistente, ma è importante prendersene cura in modo corretto.
è necessario pulirlo regolarmente con un detergente delicato. Dovrebbe essere lavato con acqua tiepida e strofinato con una spugna morbida. Se si desidera una pulizia più profonda, si può utilizzare un detergente apposito per marmo, seguito da una spruzzata di detergente per piastrelle. Dopo la pulizia, è necessario applicare un sigillante per marmo che proteggerà la superficie dai danni causati da acqua, olio o macchie. Se il marmo è esposto a una grande quantità di traffico, è possibile applicare una cera per marmo una volta all’anno per aiutare a preservare la lucentezza.

Dai un occhio a questo prodotto lucida marmo: GEAL BRILLO MARBLE.

FAQs

Dove si trova il marmo rosa?

Si può trovare in molte regioni del mondo, ma due delle sue più apprezzate varietà provengono dal Portogallo e da Carrara. Il marmo rosa portoghese si trova nella zona di Estremoz, in Portogallo, mentre il marmo rosa di Carrara si trova nella zona di Carrara, in Toscana.

Quale è il marmo più economico?

Il prezzo del marmo varia a seconda del tipo di marmo, della sua provenienza e della sua qualità. Il marmo più economico è il marmo bianco, che può variare da €20 a €50 al metro quadrato. Altri tipi di marmo possono essere più costosi, come il marmo rosa di Portogallo o di Carrara, che possono variare da €30 a €250 al metro quadrato.

Cosa abbinare al marmo rosa?

Il marmo rosa può essere abbinato a molte altre pietre, come granito, ardesia, travertino, quarzo e altro. Può anche essere abbinato a materiali come legno, vetro, metallo e ceramica. Può essere utilizzato da solo o in combinazione con altre pietre per creare un effetto di contrasto.

Conclusione

Il marmo rosa è una delle varietà di marmo più apprezzate, grazie alla sua bellezza e alla sua resistenza. Si può trovare sia in Portogallo che in Carrara, e può essere utilizzato in molti modi, come pavimentazione, pareti, scale, bagni, camini, cucine e elementi decorativi. Il prezzo del marmo rosa varia a seconda del tipo di marmo, della sua provenienza e della sua qualità. Tuttavia, è importante prendersi cura del marmo rosa in modo appropriato, utilizzando detergenti delicati e non esporlo a sostanze chimiche o liquidi.

Press ESC to close

We use cookies in order to give you the best possible experience on our website. By continuing to use this site, you agree to our use of cookies.
Accept
Privacy Policy